ANDREAS OBERKOFLER & JOCHEN HAIDACHER – trumpet
GERHARD MOHR – horn
KARL TASSER – tuba
ROBERT REGENSBERGER – trombone
SEPP HACKHOFER – photography
TONI TASCHLER – recitation
Lunedì, 28 Luglio alle 21:00 a la villa
presso la sala manifestazioni "Ciasa dla cultura"
Il coro viennese cantus iuvenis torna in Alto Adige dopo una pausa di cinque anni. Dal 2020 il coro è sotto la direzione artistica e musicale di Mathias Crazzolara. Il coro è stato fondato nel 2003 da André Comploi. cantus iuvenis è composto da giovani cantanti provenienti dall'Austria, Alto Adige e da altri Paesi europei. Un'atmosfera calorosa, coesione sociale e un grande impegno comunitario caratterizzano cantus iuvenis. In questo programma musicalmente variopinto, il repertorio classico incontra vivaci canzoni pop e classici ladini. Siamo particolarmente lieti di presentare per la prima volta in italia l'opera commissionata “La ria sajun se röia”, composta da Konrad Tavella appositamente per il 20° anniversario del coro nel 2023.
Mathias Crazzolara è nato nel 1998 a La Villa (Alto Adige). Durante gli anni della scuola superiore ha completato il corso di preparazione di “Musica sacra” presso il Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano. Mathias Crazzolara ha studiato pedagogia strumentale e vocale, specializzandosi in canto presso l'Università di Musica e Arti dello Spettacolo di Vienna(MDW). Dal 2019 studia “Educazione musicale/strumentale”, specializzandosi in direzione corale e canto. Oltre agli studi, Mathias ha partecipato a diversi seminari di direzione corale in Austria e in Alto Adige. Ha acquisito ulteriore esperienza come direttore attraverso numerosi progetti. Come cantante corale si esibisce regolarmente con cori ed ensemble, tra cui il Webern Chamber Choir, il Philharmonia Chorus Vienna e il coro supplementare della “Volksoper” di Vienna. Mathias Crazzolara dirige e ricopre il ruolo di direttore artistico di cantus iuvenis dal 2020.