Priska Comploi: fabló a bech, Blockflöte, flauto dolce
Esther Crazzolara: vidora, Geige , violino
Riccardo Coelati:Viola da gamba
Philipp Gietl: orghe,Orgel, organo
Renzo Huber: tenor,Tenor,tenore

Rea Alaburić, Soprano
Franz Comploi, organo

Ensemble SonnAiér

Priska Comploi e Michele Favaro, oboe barocco
Esther Crazzolara e Rossella Croce, violini
Lola Fernandéz, viola
Nathan Chizzali, violoncello

Priska & Franz Comploi, direzione
Orchestra Val Badia cun Susy Rottonara, Fabian Nicosia, Gerhard Mohr y Egon Lardschneider


Direzione musicale e organizzazione: Sofia Pisching e Stefanie Kaneider
Regia e coreografia: Barbara R. Comploi
Costumi e scenografia: Maria Frenner
Adattamento musicale e elaborazione del pezzo: André Comploi e Barbara R. Comploi
Assisitenza: Nadia Gerstl
Direzione musicale e organizzazione: Sofia Pisching e Stefanie Kaneider
Regia e coreografia: Barbara R. Comploi
Costumi e scenografia: Maria Frenner
Adattamento musicale e elaborazione del pezzo: André Comploi e Barbara R. Comploi
Assisitenza: Nadia Gerstl
Direzione musicale e organizzazione: Sofia Pisching e Stefanie Kaneider
Regia e coreografia: Barbara R. Comploi
Costumi e scenografia: Maria Frenner
Adattamento musicale e elaborazione del pezzo: André Comploi e Barbara R. Comploi
Assisitenza: Nadia Gerstl
I nostri sponsor.

Armentarola
Alta Badia
Al Plan
Raiffeisen


I nostri sostenitori.

Regione Trentino Alto Adige
Provincia Autonoma de Balsan
Fondazione Cassa Risparmio



Il festival musicale
nel cuore delle Dolomiti


PROGRAMMA FESTIVAL BADIAMUSICA

Cari amici della musica,
per questo 2024 abbiamo il piacere di presentare nell’ambito del Festival Badiamusica un programma di concerti ricco e vario.
Grazie al sostegno di tutti i nostri sponsor ci è possibile offrirvi ben 9 eventi concertistici distribuiti tra le sale e le chiese più importanti dei paesi della Val Badia. In questo momento sentiamo di essere chiamati non solo a preservare la bellezza e lo splendore del nostro paesaggio dolomitico, ma anche di dover proteggere la natura e l'ambiente a livello globale preservando e conservando il creato. Il nostro contributo in questo senso si rivolge al desiderio di preservare e far conoscere culture attraverso le opere e creazioni musicali.

Il team di Badiamusica e gli artisti partecipanti augurano al nostro pubblico un'esperienza musicale profonda, gioiosa e duratura.
Dall'anno 2001 in poi il Festival Badiamusica trova la sua identità nella musica da camera e nella musica sacra di epoche e stili diversi. I concerti si svolgono nelle sale e nelle chiese dei diversi paesi della Val Badia e offrono al pubblico una musica che non solo non è legata alla spettacolarità della cultura dell'evento, ma vuole anche condurli in mondi sempre più tranquilli e profondi. Una nostra particolare preoccupazione è la promozione dei giovani talenti, offrendo a loro l'opportunità di esibirsi.

Invitiamo quindi sia i nostri ospiti che trascorrono le vacanze nell’incomparabile paesaggio dolomitico, sia i nostri compaesani a partecipare i concerti programmati.
Lasciatevi toccare dalla musica!
 

Copyright

Tutto il materiale presente sul sito (testi, foto, grafica, ecc.) è di proprietà dei rispettivi autori.

Privacy